“Benvenuto in Italia”: schede informative per cittadini ucraini – testo in ucraino
Emergenza Ucraina – Le comunicazioni di ANCI ai comuni | |
---|---|
![]() |
In questa pagina del sito di ANCI sono raccolti gli aggiornamenti e le informative inviate ai Comuni in merito all’emergenza umanitaria apertasi in Ucraina. |
Pubblicato il 14/03/2022
Scadenza
|
Contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it | |
---|---|
![]() |
Il dipartimento per la Protezione Civile ha attivato la piattaforma per inoltrare le richieste del contributo di sostentamento a favore dei profughi provenienti dall’Ucraina. È riconosciuta una misura di sostegno a coloro che hanno reperito in Italia “una sistemazione autonoma, anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti” ed è riconosciuta “per un massimo di tre mesi dalla data riportata sulla ricevuta di presentazione della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea”. Per avere diritto al contributo è necessario aver presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea presso la Questura – Ufficio immigrazione. Per accedere alla piattaforma, per verificare tutte le condizioni e le modalità di accesso al contributo è possibile collegarsi al seguente link: https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it |
Pubblicato il 03/05/2022
|
Corsi di italiano online gratuiti per ucraini | |
---|---|
L’ASILS (Associazione Scuole di Italiano come lingua seconda) propone 2 corsi online gratuiti aperti alle persone ucraine in fuga dalla guerra.
I corsi a disposizione saranno due: un corso per “Principanti Assoluti” (per coloro che non hanno nessuna conoscenza dell’italiano) e un corso “A1” (per coloro che hanno già delle conoscenze minime di base della nostra lingua). I due corsi saranno strutturati con 3 incontri settimanali online di 1,5 ore ciascuno, per un totale di 4,5 ore settimanali, e avranno una durata di 3 mesi (12 settimane) ciascuno. Per accedere ai corsi che cominceranno il 20 04 2022, lunedì mercoledì venerdì, orario 17.30-19, sarà sufficiente iscriversi su questa pagina web per ottenere le credenziali di accesso al corso. |
|
Pubblicato il 08/04/2022
|
#OffroAiuto, la piattaforma per le offerte alla popolazione ucraina | |
---|---|
![]() |
Il Dipartimento della Protezione Civile ha messo a disposizione una piattaforma che consente a cittadini, aziende ed enti del Terzo Settore o del Privato Sociale di offrire beni, servizi e alloggi per sostenere la popolazione ucraina. Per offrire un contributo è sufficiente accedere a offroaiuto-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it, selezionare la tipologia di offerta, compilare il modulo e confermare poi la propria offerta tramite cellulare. È possibile anche inserire più offerte |
Pubblicato il 08/04/2022
|
Sportello di orientamento per le famiglie ucraine | |
---|---|
![]() |
Medici in Famiglia, per venire incontro ai bisogni di salute dei cittadini ucraini accolti nella nostra città, offre gratuitamente uno sportello orientamento e la possibilità di prenotare visite mediche per bambini e adulti. Link al sito dei medici in famiglia Link al volantino del servizo di assistenza sanitaria in italiano Link al volantino del servizo di assistenza sanitaria in ucraino |
Pubblicato il 01/04/2022
|
Emergenza Ucraina – Gestione accoglienza | |
---|---|
![]() |
LUNEDÌ 14 MARZO 2022 ORE 21:00 Presso la Sala Consigliare sono invitate tutte le Associazioni del territorio, la Croce Rossa di Casorate Primo e i Cittadini Mottesi per confrontarsi, valutare come gestire l’accoglienza delle famiglie in fuga dal conflitto in Ucraina, come organizzare la raccolta di medicinali e quanto altro indicato dalla Prefettura e dalla Città Metropolitana. Contiamo sulla partecipazione di tutti. |
Pubblicato il 10/03/2022
Scadenza
|
Emergenza Ucraina – Prime indicazioni sull’accoglienza | |
---|---|
![]() |
Il Comune di Motta Visconti, insieme alle associazioni di volontariato e alla Parrocchia ha attivato un‘azione di solidarietà per aiutare il popolo ucraino e organizzare una rete di accoglienza per tutte le persone che giungeranno dall’Ucraina nel nostro paese. Nel documento allegato trovate le prime indicazioni sull’accoglienza. |
Pubblicato il 08/03/2022
Scadenza
|
Guerra in Ucraina – Accoglienza dei cittadini ucraini | |
---|---|
![]() |
Come noto, è in atto una guerra armata all’interno dell’Ucraina, che sta costringendo numerosi cittadini ucraini ad abbandonare il loro territorio. Il nostro Comune, riservandosi di verificare quali beni pubblici possa mettere a disposizione, avvia quindi una ricognizione sul territorio per raccogliere l’eventuale disponibilità dei propri cittadini all’accoglienza e al sostegno della popolazione ucraina in fuga dalle proprie case. Le persone interessate possono manifestare la propria disponibilità inviando un e-mail all’indirizzo sindaco@comune.mottavisconti.mi.it Link al volantino |
Pubblicato il 02/03/2022
Scadenza
|
Lettera del sindaco ai concittadini | |
---|---|
![]() |
Lettera del sindaco ai concittadini riguardo l’emergenza che si sta verificando in Ucraina Link alla comunicazione |
Pubblicato il 02/03/2022
Scadenza
|