IDEE Noi tra voi, voi tra noi. Mostra fotografica. Appuntamento giovedì 30 marzo 2023 ore 19:00
logo di SperimentAmici Nell’ambito del laboratorio “ScomPIGliamoci le idee” – Programma Speriment-AMICI, è stata realizzata dai giovani partecipanti una mostra fotografica. Alle immagini sono state accostate parole e musica per costruire una vera e propria esposizione artisitica.

I protagonisti di questa esperienza e le loro opere vi aspettano giovedì 30 marzo 2023 dalle 19:00 alle 21:00 presso il PIG di via Ticino di Motta Visconti.

Consulta la locandina per i dettagli. [.pdf]

Pubblicato il 29/03/2023

Avviso di deposito – variante generale al piano di governo del territorio ai sensi dell’art. 13 della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i unitamente alla procedura di valutazione ambientale strategica (VAS).
logo della sezione PGT Si rende noto che con riferimento alla procedura di VAS avviata in data 21.10.2022 relativa alla Variante generale al Piano di Governo del Territorio (PGT), ai sensi dell’art. 13 della Legge Regionale 11 marzo 2005 n 12
e s.m.i, unitamente alla procedura di valutazione ambientale strategica (VAS).
E’ a disposizione del pubblico per la consultazione preliminare, la seguente documentazione:
RAPPORTO PRELIMINARE (DOCUMENTO DI SCOPING) in libera visione per trenta (30) giorni dalla data di messa a
disposizione, sino al 27.04.2023, pubblicata sul sito web SIVAS e sul sito istituzionale dell’Ente.
Avviso di deposito completo [.pdf]
Avviso di deposito completo [.p7m]
Pubblicato il 29/03/2023
Scadenza 27/04/2023

Bando Orti Urbani 2023
immagine di un orto con diverse piantine Il Comune di Motta Visconti riapre il BANDO per l’assegnazione di n. 6 (sei) appezzamenti di terreno di proprietà comunale, per la realizzazione e gestione di orti urbani, al fine della coltivazione senza fini di lucro, della creazione di attività produttiva di sussistenza nonché della diffusione di pratiche tipiche della civiltà rurale.

Il bando e la modulistica allegata sono scaricabili, unitamente al “Regolamento comunale per l’assegnazione in concessione e gestione degli Orti Urbani”, dal sito internet del Comune di Motta Visconti Nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di gara e contratti – atti delle amministrazioni aggiudicatrici raggiungibile con questo LINK

Le domande debitamente compilate utilizzando la modulistica allegata al bando, firmate e corredate dalla documentazione richiesta, potranno essere presentate al Comune di Motta Visconti – Ufficio Protocollo oppure inviate per email a protocollo@comune.mottavisconti.mi.it, dal giorno 29 marzo 2023 e fino alle ore 12.00 del giorno 12 aprile 2023.

Pubblicato il 29/03/2023
Scadenza ore 12.00 del 12/04/2023

Presentazione del bando “Sviluppo dei distretti del commercio 2022-2024”
immagine di un vicolo commerciale Lunedì 27 marzo alle ore 14:30 presso il Municipio di Motta Visconti, P.zza San Rocco 9/A si svolgerà la presentazione del “Bando per Contributi a fondo perduto” alle micro-piccole-medie imprese di vendita al dettaglio di beni/servizi, somministrazione di cibi e bevande, di prestazione dei servizi alla persona.
Nell’ambito del bando regionale “Sviluppo dei distretti del commercio 2022-2024”
L’incontro è rivolto alle imprese presenti nei comuni di Motta Visconti, Besate, Morimondo e Ozzero
Link all’avviso [.jpg]
Link all’avviso v.2 [.jpg]
Pubblicato il 15/03/2023
Aggiornato il 22/03/2023 – 27/03/2023

Eventi: Le paure dei bambini. A cura di Vanja Paltrinieri
immagine della locandina Si tratta del terzo appuntamento organizzato dalla Scuola genitori 2023 da CPP (Centro Pedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti) in collaborazione con “Crescendo by Sodexo”. L’incontro di mercoledì 29 marzo ore 20:45 verterà sulle paure dei bambinie e in particolare sul compito dei genitori di accompagnare i figli a riconoscere le loro paure. A tenere l’incontro sarà Vanja Paltrinieri, pedagogista e formatrice del CPP.

L’evento è gratuito e aperto a tutti i genitori interessati. Partecipare è semplice, basta registrarsi a questo link e seguire la diretta.
Link alla locandina [.pdf]

Pubblicato il 23/03/2023

Biblioteca: Storie… Smufe
immagine della locandina Sabato 25 marzo, alle ore 10.00 venite in biblioteca ad ascoltare la buffa storia di strani alieni un po’ smei e un po’ smufi.
L’ingresso è libero, ma come sempre è gradita la prenotazione al numero 02 9000 0001
Locandina pubblicitaria delle “storie… Smufe” [.jpg]
Pubblicato il 22/03/2023
 

Domenica 02 aprile 2023 seconda edizione di 4 Zampe
miniatura del volantino Domenica 02 aprile 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso l’area cani in via De Gasperi sarà organizzata la seconda edizione dell’evento 4 ZAMPE 2023 con il patrocinio del Comune di Motta Visconti e la Pro Loco di Motta Visconti.
Vi aspettiamo per un pomeriggio all’insegna di tanti giochi dedicati ai nostri amici a quattro zampe di ogni taglia ed età. Per tutti i partecipanti ci sarà un piccolo omaggio.
Le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 02 aprile alle ore 14.30.
Per informazioni ed iscrizioni contattare Elisabetta allo 3482800407
LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA
Per il servizio veterinario sarà presente la Dott.ssa Parini.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!
Link al volantino della manifestazione 4 Zampe [.pdf]
Pubblicato il 21/03/2023
 

Biblioteca: Giornata Mondiale della Poesia
logo della biblioteca Il 21 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Poesia: in questo stesso giorno ricorre anche l’anniversario della nascita di Alda Merini. Per celebrare entrambe le ricorrenze la biblioteca vi propone la bibliografia dedicata alle opere della grande poetessa italiana [.pdf]
Pubblicato il 21/03/2023
 

OPEN DAY NIDO D’INFANZIA “La Carica dei 101” – via don Bosco n. 4
miniatura del volantino In data 25 marzo 2023 si terrà l’open day del Nido di Infanzia “La carica dei 101” per scoprire i luoghi pensati per i più piccoli, la struttura e il progetto pedagogico dell’a.e. 2023/2024. La coordinatrice le educatrici vi aspettano presso la struttura in via don Bosco n. 4 dalle ore 9:30 alle ore 12:00.
Per altri dettagli, si rimanda al volantino [.pdf]
Pubblicato il 20/03/2023
 

Sportello Lavoro: gli appuntamenti del secondo trimestre 2023
immagine di un calendario evocativa delle scadenze Lo Sportello Lavoro, Orientamento e Formazione sarà attivo nelle seguenti giornate:
06/04/2023 9.30 – 12.30
13/04/2023 9.30 – 12.30
20/04/2023 9.30 – 12.30

04/05/2023 9.30 – 12.30
11/05/2023 9.30 – 12.30
18/05/2023 9.30 – 12.30

08/06/2023 9.30 – 12.30
15/06/2023 9.30 – 12.30
22/06/2023 9.30 – 12.30

Si ricorda che l’accesso è su appuntamento.

Pubblicato il 17/03/2023

Biblioteca: consigli di lettura “ciclistici”
logo della biblioteca I consigli di lettura della biblioteca in occasione del passaggio della manifestazione ciclistica Milano-Sanremo
Link alla bibliografia tema “ciclismo” [.pdf]
Pubblicato il 17/03/2023
 

Avviso di deposito schema di bilancio di previsione 2023/2025 e relativi allegati
logo avvisi Si comunica che dal giorno 14 marzo 2023 è a disposizione dei Consiglieri comunali quanto in oggetto ai sensi
dell’art. 10 comma 4 del vigente Regolamento di contabilità
Link all’avviso di deposito schema di bilancio di previsione 2023/2025 e relativi allegati [.pdf]
Pubblicato il 14/03/2023
 

In occasione del passaggio della Milano-Sanremo, Motta Visconti ricorda BURATTI Giuseppe
foto di Giuseppe Buratti In occasione del passaggio della Milano Sanremo, Motta Visconti ricorda BURATTI Giuseppe in sala consiliare il giorno 17/3 alle ore 21
Link all’ della manifestazione [.pdf]
Pubblicato il 09/03/2023
 

Avviso alla cittadinanza – Manifestazione Ciclistica Milano-Sanremo
logo manifestazione Milano Sanremo Sabato 18 MARZO 2023, in occasione della Manifestazione Internazionale per professionisti denominata “114 ^ MILANO – SANREMO” che attraverserà il Comune di MOTTA VISCONTI, sarà chiusa al transito veicolare e pedonale la SS 526 per tutta la tratta di competenza in ingresso ed in uscita dalle ore 09.00 sino a fine manifestazione ciclistica.
Link all’avviso PDF la chiusura del traffico veicolare per lo svolgimento della manifestazione ciclistica denominata Milano Sanremo [.pdf]
Pubblicato il 09/03/2023
 

Rettifica – Proroga servizio medico di guardia
logo avvisi Il medico di guardia, dott. Domenico Varacalli, sarà presente sino al 13 marzo 2023 E NON SINO AL 17 MARZO 2023 COME INDICATO NELLA PRECEDENTE COMUNICAZIONE nelle giornate di giovedì 9 marzo dalle ore 16,00 alle ore 18,30 e lunedì 13 dalle ore 9,00 alle ore 11,30 e presso il consultorio comunale sito in via Ticino n. 23 per la prescrizione di farmaci, visite specialistiche, esami di laboratorio ed esami strumentali.
E’ necessario presentarsi con la tessera sanitaria, un documento di identità valido ed eventuali esenzioni.
Link all’avviso PDF riguardo alla proroga del servizio di medico di guardia [.pdf]
Pubblicato il 08/03/2023
 

Eventi: Ce la faccio, sono capace! A cura di Lorella Boccalini
immagine della locandina Si tratta del secondo appuntamento organizzato dalla Scuola genitori 2023 da CPP (Centro Pedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti) in collaborazione con “Crescendo by Sodexo”. L’incontro di mercoledì 8 marzo ore 20:45 verterà sull’autonomia e in particolare sulla consapevolezza dei genitori di assecondare correttamente la capacità dei bambini a fare da soli in base alla loro età. A tenere l’incontro sarà Lorella Boccalini pedagogista e formatrice del CPP.
L’evento è gratuito e aperto a tutti i genitori interessati. Partecipare è semplice, basta registrarsi a questo LINK e seguire la diretta
Link al volantino che illustra l’iniziativa [.pdf]
Pubblicato il 07/03/2023
 

Campagna di iniziativa popolare “Riprendiamoci il Comune”
logo del comitato La campagna consiste in due proposte di legge d’iniziativa popolare “Principi e disposizione per la riforma della finanza pubblica locale” e “Principi e disposizioni per la tutela del risparmio e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti”, entrambe pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14/01/2023.

La raccolta delle firme terminerà il 15 luglio 2023.
Link al volantino che illustra l’iniziativa [.pdf]

Pubblicato il 07/03/2023
 

Presentazione di due storie di Resistenza
volantino dell'iniziativa Giovedì 9 marzo ore 21 presso il Centro Civico si svolgerà la presentazione dei libri “Il pane bianco” e “una storia quasi soltanto mia”
Link al volantino [.jpg]
Pubblicato il 06/03/2023
 

Corso di apprendimento della lingua italiana – anno 2023
logo del progetto integrazione Si comunica che in biblioteca il martedì e il venerdì dalle 9:30 alle 11:30 si svolgerà il “Corso di apprendimento della lingua italiana: imparare l’italiano parlando insieme”.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione. Per informazioni chiamare il numero 0290008146 o scrivere a
affarisociali@comune.mottavisconti.mi.it
Link al volantino [.pdf]

Pubblicato il 06/03/2023
 

Biblioteca: consigli di lettura per la ricorrenza dell’8 marzo
logo della biblioteca I consigli di lettura della biblioteca in occasione della ricorrenza della giornata internazionale dei diritti delle donne
Link alla bibliografia sulla ricorrenza dell’8 marzo [.pdf]
Pubblicato il 06/03/2023
 

Biblioteca: consigli di lettura per il mese di febbraio
logo della biblioteca La biblioteca presenta i libri consigliati dal nostro gruppo di lettura, “Sotto la Copertina”, per il mese di febbraio
Link ai consigli di lettura per il mese di febbraio [.pdf]
Pubblicato il 04/03/2023
 

Proroga servizio medico di guardia
logo avvisi Il medico di guardia, dott. Domenico Varacalli, sarà presente sino al 17 marzo 2023 nelle giornate di lunedì dalle ore 9,00 alle ore 11,30 e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,30 presso il consultorio comunale sito in via Ticino n. 23 per la prescrizione di farmaci, visite specialistiche, esami di laboratorio ed esami strumentali.
E’ necessario presentarsi con la tessera sanitaria, un documento di identità valido ed eventuali esenzioni.
Link all’avviso PDF riguardo alla proroga del servizio di medico di guardia [.pdf]
Pubblicato il 27/02/2023
 

Videocomunicato del Sindaco sulla situazione COVID-19 e altre informazioni
immagine del sindaco Il Sindaco aggiorna la cittadinanza mottese sulla situazione Covid-19 e non solo
Situazione COVID
nessun positivo segnalato
Gestione Rifiuti
Gli operatori addetti alla raccolta segnalano che spesso i secchielli del “resto” vengono esposti semi-vuoti. ATTENZIONE: con la nuova tariffazione puntuale vengono conteggiate le esposizioni, i contenitori esposti vengono considerati sempre pieni.
Sfilata dei carri allegorici
Sabato si svolgerà la consueta sfilata dei carri allegorici. Il programma completo è pubblicato sul sito istituzionale e sui social del Comune. Se riuscite, cercate di contribuire alle spese sostenute dalla proloco per l’allestimento dei carri
Link al videomessaggio del Sindaco su YouTube
Pubblicato il 23/02/2023
 

Bando Dote SPORT 2022/2023
logo dote sport Se hai figli minori di età compresa fra i 6 e i 17 anni, un ISEE in corso di validità non superiore a 20000€ e li hai iscritti ad un corso o ad un’attività sportiva tenuta da una associazione dilettantistica che si svolge in Lombardia per almeno 6 mesi continuativi potresti chiedere Dote Sport: un’iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport.
Nel LINK di Regione Lombardia tutti i dettagli e le condizioni per la partecipazione
E’ possibile presentare domande dal 20 febbraio al 22 marzo 2023
Pubblicato il 16/02/2023
domande dal 20 febbraio al 22 marzo 2023

Programma Speriment-AMICI: Laboratorio di autodifesa
logo di SperimentAmici In collaborazione con la Coop. LULE, tutti i mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 si terrà il laboratorio di autodifesa presso la palestra della scuola primaria (ingresso via don Milani 14) per ragazzi e ragazze dai 12 ai 17 anni. Una proposta a cura di Luca Ravera e Costantino Colombi.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per i dettagli si rinvia alla locandina. [jpeg]
Pubblicato il 06/02/2023

Programma Speriment-AMICI: Laboratorio di fotografia
logo di SperimentAmici In collaborazione con la Coop. LULE, giovedì 9 febbraio 2023 si terrà il primo incontro del laboratorio di fotografia a cura di Eva Pettinicchio, presso il Punto Incontro Giovani – PIG di via Ticino, Motta Visconti alle ore 17:00.
La partecipazione è GRATUITA, previa iscrizione.
Per i dettagli si rinvia alla locandina.
Pubblicato il 01/02/2023

Interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare – Dopo di Noi L.N. 112/2016 – Dgr 6218/22
logo sostegno Il Comune di Abbiategrasso ha emesso un avviso pubblico per la realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare – Dopo di Noi .
A partire dal giorno 09 gennaio 2023, sino ad esaurimento fondi, sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’accesso alle Misure per la realizzazione di interventi.
Trovate tutte le informazioni e la mudulistica nella sezione di Amministrazione Trasparente – Sovvenzioni e Contributi – criteri e modalità
Pubblicato il 12/01/2023

Programma Speriment-AMICI: prosecuzione dei laboratori
Immagine dell'iniziativa speriment-AMICI Proseguono le iniziative del Programma Speriment-AMICI. La locandina delle attività e il calendario degli appuntamenti sono disponibile qui:

Si ricorda che la partecipazione è gratuita.

Pubblicato il 09/01/2023

Biblioteca: Consigli di lettura per il mese di dicembre
Logo della biblioteca Il gruppo di lettura “Sotto la Copertina” vi propone una serie di titoli da leggere durante le vacanze (e non solo). Indovinate qual è il tema…
Link ai consigli di lettura [.pdf]
Pubblicato il 21/12/2022

Iscrizione A.S. 2023/2024
foto dell'Istituto comprensivo Ada Negri di Motta Visconti Si comunica che dal 09 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023, i genitori degli alunni interessati potranno effettuare l’iscrizione al 1° anno della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di 1° grado, per l’anno scolastico 2023/2024.
Tutti i dettagli nel documento allegato [.pdf]
Pubblicato il 12/12/2022

PUA – Punto Unico di Accesso ASST Ovest Milanese
Logo Punto unico d'accesso La Direzione Socio Sanitaria Ovest Milanese ha comunicato che presso le Sedi di seguito specificate è attivo il PUA – Punto Unico di Accesso per l’accoglienza, l’orientamento e una prima valutazione del bisogno di salute della persona.
Il PUA è un luogo privilegiato per accompagnare il cittadino e la sua famiglia nella “rete dei servizi sociosanitari”, facilitandone l’accesso ad informazioni riguardo a servizi e prestazioni relative ai bisogni evidenziati.
La presenza di un infermiere di Famiglia e Comunità e di un Assistente Sociale per una valutazione di primo livello è funzionale alla conseguente attivazione dei servizi e della presa in carico.
Qui di seguito le Sedi con i giorni e gli orari di accesso ai PUA
SEDI PUA:
• PUA Legnano (VOL) LUN – MERC- VEN- 09,00 – 12,30 Via Candiani 2 Legnano – palazzina 1 ex portineria
• PUA CdC Busto Garolfo MARTEDI’ 14,00 – 16,00 Via XXIV Maggio 17, Busto Garolfo
• PUA CdC Cuggiono da LUN a VEN 09,00 – 12,00 Via Badi 4, presso la Casa di Comunità di Cuggiono padiglione 57 piano 0
• PUA CdC Magenta LUN – MERC – GIOV – VEN 14,00 – 16,00 Via al Donatore di sangue, 50 – Magenta
• PUA Abbiategrasso LUN – MERC – VEN- 09,00 – 12,30 – P.zza Mussi n. 1 presso l’edificio A – area ex Cup
Pubblicato il 23/11/2022
Scadenza il 23/12/2022

Sportello lavoro
immagine della locandina pubblicitaria dell'evento Lo sportello lavoro del Comune di Motta Visconti, in collaborazione con fondazione Le Vele ETS, è attivo da giovedì 10 novembre 2022 accesso su appuntamento ogni giovedì dalle 9.30 alle 12.30 presso il Comune di Motta Visconti

Per informazioni:
tel: 346 2252411
mail: sportellolavoro@comune.mottavisconti.mi.it

Link al volantino dello sportello lavoro [.pdf]

Pubblicato il 17/11/2022

OSPEDALE di ABBIATEGRASSO: apertura H 24 del “Punto di Primo Intervento”
immagine che ritrae del personale sanitario Nell’ambito della riorganizzazione e potenziamento delle attività del Presidio Ospedaliero Unico di Magenta – Abbiategrasso, da lunedì 14 novembre c.m. sarà attivo nelle ore notturne (20-8) il Punto di Primo Intervento dell’Ospedale di Abbiategrasso.
Il Servizio andrà ad integrare l’attuale copertura diurna (8-20, garantita dal personale medico e infermieristico della ASST Ovest Milanese) e sarà gestito dal personale della Società Airmedical.
Il Punto di Primo Intervento del nosocomio abbiatense è orientato al trattamento delle urgenze minori nonché a una prima stabilizzazione del paziente per eventuale ricovero presso i DEA di Magenta, Legnano e del territorio, in un quadro di collaborazione e sinergia volto ad ottimizzare l’impiego delle risorse umane e tecnologiche.
Link al comunicato [.pdf/a]
Pubblicato il 14/11/2022
Scadenza 14 dicembre 2022

Corso di Compostaggio Domestico 2023
compostaggio Si avvisa la cittadinanza che presto si svolgerà il corso di compostaggio. Tutti gli interessati potranno iscriversi utilizzando i moduli allegati.
Invito al corso [.pdf/a]
Scheda d’iscrizione al corso di compostaggio domestico [.pdf/a]
Scheda d’iscrizione al corso di compostaggio domestico editabile
Pubblicato il 12/11/2022
Scadenza 31/01/2023

Programma Speriment-AMICI: Spazio Gioco “Le stelline nello spazio”
Immagine dell'iniziativa speriment-AMICI Il lunedì e il venerdì apre lo spazio gioco “Le stelline nello spazio” presso il Centro civico “C. Rambaldi” di Motta Visconti. Gli incontri si terranno ogni lunedì e venerdì dalle 9:00 alle 11:30. L’iniziativa è rivolta ai bambini dagli 8 mesi ai 3 anni accompagnati da un adulto.
Clicca qui per visualizzare il volantino in formato pdf
Si ricorda che la partecipazione alle iniziative è gratuita
Pubblicato il 09/11/2022

Programma Speriment-AMICI: da martedì 18 ottobre 2022 partiranno le prime iniziative
Immagine dell'iniziativa speriment-AMICI Sono aperte le iscrizioni per le prime iniziative del Programma Speriment-AMICI, rivolte ai minori dai 6 ai 16 anni:
1) LabOratorio Teatrale, in collaborazione con l’associazione Ali per Volare e l’Oratorio San Luigi Gonzaga
2) Danza Coreografica in collaborazione con l’associazione T-DANCE
3) Laboratorio di cucito creativo in collaborazione con l’associazione Il Laboratorio dei Folletti
4) ScomPIGliamoci le idee in collaborazione con la cooperativa LULE
5) Attività sportive in collaborazione con l’associazione KIDS SPORT EDUCATION
Si ricorda che la partecipazione alle iniziative è gratuita
Pubblicato il 14/10/2022
Aggiornato il 20/10/2022

Iniziativa Speriment – AMICI
Logo dell'iniziativa SperimentAMICI Il Comune di Motta Visconti, in sinergia con gli Enti e le Associazioni del territorio, presenta il Programma “Speriment – AMICI. Dal singolo al gruppo per crescere insieme” realizzato nell’ambito dell’iniziativa E-STATE E + INSIEME promossa e finanziata da Regione Lombardia.
Si invita a prendere visione del volantino per conoscere le attività che verranno organizzate
Pubblicato il 07/10/2022

Assistenza educativa e trasporto scolastico studenti con disabilità secondaria di II° grado – a.s. 2022/2023
logo sostegno Si informa che è aperto il bando per la richiesta di assistenza educativa e trasporto scolastico per gli studenti con disabilità frequentanti le Scuole di secondo grado o istituti dell’istruzione e formazione professionale per l’a.s. 2022/2023.
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata, da uno dei genitori o da chi ne fa le veci, all’istituto scolastico o formativo frequentato dal minore, corredata dalla documentazione di cui alla DGR 6832/2017.
L’Ufficio Affari Sociali è disponibile a fornire informazioni tramite telefono ai numeri 02/90008123 – 8144 – 8146.
Pubblicato il 07/07/2022

Avviso: Accesso agli uffici comunali
logo avviso Al fine di tutelare la salute pubblica, in considerazione dell’emergenza sanitaria, COVID-19, si comunica che gli sportelli comunali rimarranno aperti negli orari consueti con le seguenti modalità:
1) Utilizzare i canali informatici e telefonici per comunicare con gli uffici;
2) Nel caso di necessità di contatto allo sportello, l’accesso avverrà in modo programmato e disciplinato mediante appuntamento da richiedere preventivamente tramite riferimenti presenti nell’Avviso [.pdf]
Pubblicato il 02/07/2022

Gruppo CAP: uso consapevole dell’acqua e cambiamenti climatici
logo guppo CAP A seguito dell’ordinanza in tema di siccità emanata da Regione Lombardia, il Gruppo CAP ci chiede di condividere con voi cittadini delle risorse digitali utili a sensibilizzarvi sulla problematica dell’uso consapevole dell’acqua e sui cambiamenti climatici.

Pubblicato il 30/06/2022

Il decalogo del risparmio idrico
logo guppo CAP In Italia il consumo pro capite di acqua potabile è molto elevato: si attesta (secondo i dati Istat del 2018) a 215 litri per abitante al giorno, contro una media europea di 125 litri. In allegato un Vademecum sul risparmio idrico
Link al decalogo in formato PDF
Pubblicato il 22/06/2022

Bandi onLine DOTE SCUOLA A.S. 2022/2023 – Materiale didattico
dotescuola.png Dote Scuola è la politica di Regione Lombardia che prevede contributi per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse dai 3 ai 21 anni residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l’abbandono scolastico (legge regionale n. 19/2007).
Il sistema Dote scuola si compone di quattro misure rivolte a differenti destinatari: Buono scuola, a sostegno della retta di iscrizione e frequenza di scuole primarie e secondarie paritarie e statali; Sostegno disabili, a parziale copertura dei costi del personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno; Materiale didattico, per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica; Merito, per premiare gli studenti che conseguono risultati eccellenti.
La richiesta di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sul sito www.regione.lombardia.it/dotescuola
Segui la pubblicazione degli avvisi sul sito regionale nella sezione Dote scuola/Avvisi
Iscriviti a Lombardia Informa per ricevere notifiche personalizzate per per gli argomenti di tuo interesse
*** Vi segnaliamo che da oggi, 7 giugno 2022 alle ore 12.00, fino alle ore 12:00 del 12 luglio sulla piattaforma regionale Bandi online è aperto il bando Dote scuola 2022/2023 – Materiale didattico***
Se avete bisogno di assistenza potete contattare l’Ufficio Affari Sociali tramite telefono o posta elettronica: 02/90008123 o 0290008144
Pubblicato il 07/06/2022
Scadenza

Inclusione scolastica studenti con disabilità sensoriale a.s. 2022/2023
logo bandi di concorso Vi informiamo che dalle ore 12,00 del 11 aprile 2022 è aperto il bando di inclusione scolastica studenti con disabilità sensoriale – a.s. 2022/2023.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma di Regione Lombardia – BANDI ON LINE: www.bandi.regione.lombardia.it
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul sito dei Regione Lombardia.
L’Ufficio Affari Sociali è disponibile a fornire informazioni tramite telefono ai numeri 02/90008123 – 8144 – 8146.
Pubblicato il 12/04/2022

Interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare – DOPO DI NOI
logo sostegno Il Comune di Abbiategrasso ha emesso un avviso pubblico per la realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare – Dopo di Noi – l.n. 112/2016 – d.g.r. n. 4749/2021. A partire dal giorno 13 gennaio 2022, sino ad esaurimento fondi, sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’accesso alle Misure per la realizzazione di interventi.
Per tutte le informazioni consultate i seguenti link pubblicati sul sito del comune di Abbiategrasso
LINK all’ avviso
Link alla documentazione da presentare
Pubblicato il 17/01/2022