Vi segnaliamo un’interessante iniziativa promossa da ASNOR - Associazione Nazionale Orientatori, che mette a disposizione 1000 borse di studio a copertura totale per accedere a un percorso di formazione riconosciuto, finalizzato a diventare orientatori professionali nei contesti scolastici, formativi e lavorativi.
Questa iniziativa si inserisce nell’ambito delle politiche attive per il lavoro e rappresenta un’opportunità concreta e gratuita per acquisire competenze altamente richieste nel mondo dell’orientamento e dell’accompagnamento al lavoro.
Possono candidarsi i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
-
Età compresa tra 24 e 42 anni;
-
Titolo di studio: laurea triennale, magistrale o a ciclo unico (qualsiasi indirizzo);
-
Non essere iscritti al Registro Orientatori ASNOR.
Le candidature devono essere presentate esclusivamente online, compilando il form disponibile sul sito ufficiale www.asnor.it , dal 21 luglio all'8 settembre 2025.
Invitiamo i cittadini in possesso dei requisiti a cogliere questa opportunità gratuita di formazione. Si tratta di un’iniziativa di rilievo nazionale, utile soprattutto a giovani, professionisti in transizione lavorativa o in fase di riqualificazione, e a chi è interessato ad operare nel campo dell’orientamento scolastico e professionale.