Questa scheda servizio NON è utilizzabile per l'accesso agli atti edilizi.
Per il suddetto tipo di richiesta di accesso agli atti è necessario utilizzare il modulo raggiungibile da questo link
La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.
Esistono tre diversi tipologie di istanze che permettono di accedere ad atti e documenti della pubblica amministrazione, ma differiscono per finalità e ambito di applicazione.
- L'accesso civico, nella sua forma "semplice", riguarda la pubblicazione obbligatoria di dati e documenti ed è disciplinato dall'Art.5, comma 1 del D.Lgs. 33/2013
- L'accesso generalizzato, invece, consente di accedere a qualsiasi documento detenuto dalla PA, anche se non oggetto di pubblicazione obbligatoria ed è disciplinato dall'Art.5, comma 2 del D.Lgs. 33/2013
- L'accesso documentale, formale ed informale, è riservato a chi ha un interesse diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata ed è disciplinato in conformità a quanto previsto dagli artt. 22, 24 e 25 della Legge n. 241/1990 e s.m.i., nonché a quanto stabilito dall'Art. 5 e Art. 6 del D.P.R. n. 184 del 12.04.2006
Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90 per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse.
Si invita a selezionare correttamente la richiesta di accesso in base alle diverse opzioni offerte dalla Legge.