Richiedere l'accesso agli Atti

Servizio attivo

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che vogliono accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni.

Descrizione

Questa scheda servizio NON è utilizzabile per l'accesso agli atti edilizi.
Per il suddetto tipo di richiesta di accesso agli atti è necessario utilizzare il modulo raggiungibile da questo link

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

Esistono tre diversi tipologie di istanze che permettono di accedere ad atti e documenti della pubblica amministrazione, ma differiscono per finalità e ambito di applicazione.

Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90 per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse.

Si invita a selezionare correttamente la richiesta di accesso in base alle diverse opzioni offerte dalla Legge.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello opportunamente compilato, firmato e scansionato in formato PDF, all'indirizzo PEC: segreteria@pec.comune.mottavisconti.mi.it. I modello sono reperibili nella sezione modulistica del settore affari generali raggiungibile da questo link.
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata all'ufficio protocollo presso la sede comunale in Piazza San Rocco, 9/a, 20086 Motta Visconti (MI) durante gli orari di apertura al pubblico.

Cosa serve

  • Per la procedura online:  SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE) 
  • Per le domande inviate a mezzo PEC: documento di identità del richiedente e/o copia del permesso di soggiorno per cittadino extracomunitario in formato PDF
  • Presso il Municipio: documento di identità del richiedente e/o copia del permesso di soggiorno per cittadino extracomunitari.

 

  • Per tutte le modalità di trasmissione:
    - Se l'istanza viene presentata da una persona che agisce per conto del richiedente è necessario esibire o allegare copia della procura, ovvero della delega sottoscritta in presenza del responsabile del procedimento, oppure sottoscritta e presentata unitamente alla copia fotostatica, anche non autenticata, di un documento di riconoscimento del richiedente.
    - Se l’accesso è richiesto per conto di una persona giuridica, un ente o un’associazione, la richiesta dev'essere avanzata dalla persona fisica legittimata in base ai rispettivi statuti ed ordinamenti.
  • Per tutte le modalità di trasmissione:
    Se vengono richieste copie conformi all'originale, è dovuta l'imposta di bollo di 16 euro per ogni 4 facciate o frazione di documento, più eventuali diritti di segreteria e rimborso stampati. Il numero di marche da bollo verrà comunicato dall'ufficio che cura la pratica e dovranno essere consegnate nel momento in cui si ritira il documento.

Cosa si ottiene

Accesso civico

A seguito della richiesta di accesso civico si ottiene la pubblicazione sul sito internet del Comune il documento, il dato o l’informazione richiesta e lo invia contestualmente al richiedente, oppure comunica al medesimo l’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto desiderato.

Se il documento, l’informazione o il dato richiesti risultano già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, l’ufficio preposto indica al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.

Accesso generalizzato

A seguito della richiesta di accesso generalizzato si ottiene il rilascio di dati o documenti desiderati.

Accesso documentale 

A seguito della richiesta di accesso documentale si ottiene la presa visione o il rilascio dei documenti desiderati e di quelli richiamati nello stesso.

Tempi e scadenze

Il procedimento verrà evaso entro il termine di 30 giorni decorrenti dalla presentazione della richiesta all'ufficio competente. Qualora la richiesta sia irregolare o incompleta o vi siano controparti coinvolte, l'amministrazione, entro 10 giorni, ne da' comunicazione al richiedente, tramite posta elettronica ordinaria o certificata.

Costi

Accesso civico o Accesso generalizzato

La presentazione dell'istanza di richiesta accesso agli atti civico e generalizzato è gratuita, salvo il rimborso del costo di riproduzione su supporti materiali.

La tariffa relativa al rimborso del costo di riproduzione e dei diritti di ricerca e visura è stabilita con deliberazione della Giunta Comunale.

Il pagamento dell'eventuale rimborso per i costi di riproduzione dev'essere effettuata tramite PagoPA accedendo al portale  Cittadino Digitale e selezionando la voce Pagamento spontaneo, diritti di segreteria, il pagamento dovrà essere effettuato in seguito alla comunicazione dell'importo dovuto da parte dell'ufficio competente e prima del ritiro della documentazione.

Accesso documentale 

Se vengono richieste copie conformi all'originale, è dovuta l'imposta di bollo di 16 euro per ogni 4 facciate o frazione di documento, più eventuali diritti di segreteria e rimborso stampati. Il numero di marche da bollo verrà comunicato dall'ufficio che cura la pratica e dovranno essere consegnate nel momento in cui si effettua il ritiro.

 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'accesso agli Atti direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Vincoli

Per visionare gli eventuali vincoli collegati alla richiesta di accesso si prenda visione del regolamento allegato.

A titolo esemplificativo, si citano gli artt. 15, 16, 17 e 20  per l'accesso generalizzato; art 36 e seguenti per l'accesso documentale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore Affari Generali – Segreteria

Piazza San Rocco, 9/A, Motta Visconti, Milano, Lombardia, 20086, Italia

mail: segreteria@comune.mottavisconti.mi.it
email responsabile di settore: cristiana.gallenca@comune.mottavisconti.mi.it
Domicilio digitale: segreteria@pec.comune.mottavisconti.mi.it

Pagina aggiornata il 22/08/2025