Richiedere l'iscrizione all'Albo Presidenti di seggio

Servizio attivo

Il Presidente di seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni

A chi è rivolto

A tutti gli elettori del Comune di Motta Visconti in possesso di un titolo di studio di scuola media superiore.

Requisiti per l'iscrizione all'Albo:

  1. essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Motta Visconti;
  2. essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore.

Esclusioni:

  1. i dipendenti del Ministero degli Interni, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  2. gli appartenenti alle Forze Armate in attività di servizio;
  3. i medici delle ASL incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;
  4. i Segretari comunali ed i dipendenti del Comune addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  6. gli elettori che abbiano compiuto il 70° anno di età.

 

Come fare

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • Tramite PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modulo, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: segreteria@pec.comune.mottavisconti.mi.it
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso l'ufficio Protocollo della sede comunale in Piazza San Rocco, 9/a, 20086 Motta Visconti MI negli orari di apertura indicati su sito istituzionale

Cosa serve

  • Procedure online: SPID/CIE per effettuare l'accesso
  • Tramite PEC: La compilazione dell'apposito modulo scansionato e copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore entrambe in formato .pdf
  • Presso il Municipio: La compilazione dell'apposito modulo e copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale e la possibilità di essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.

Tempi e scadenze

Dal 1 al 31 ottobre di ogni anno. L'iscrizione effettiva avviene entro il mese di dicembre successivo.
Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo.

L'iscrizione all'albo è permanente, si rimane iscritti sino a quando si esprime la volontà di essere depennati o per disposizione della corte d'Appello a seguito di gravi inadempienze in occasione di tornate elettorali e si decade solo al compimento del settantesimo anno di età o al venire meno dei requisiti.
Il Presidente di seggio elettorale è nominato in occasione delle consultazioni elettorali dal Presidente della Corte d'Appello fra coloro che sono iscritti nell'Albo.
Le nomine vengono notificate agli interessati dal Sindaco.

Le richieste di cancellazione dall'albo possono essere presentate in ogni momento.

1 Ottobre

Inizio richiesta iscrizione

31 Ottobre

Termine richiesta iscrizione

31 Dicembre

Iscrizione effettiva

Costi

Non è previsto alcun costo

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'iscrizione all'Albo Presidenti di seggio direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Ulteriori informazioni

Potestà di decisione del Presidente dell'ufficio di sezione

Il Presidente decide, udito in ogni caso il parere degli scrutatori sopra tutte le difficoltà e gli incidenti che siano sollevati intorno alle operazioni della sezione e sui reclami, anche orali, e le proteste che gli vengano presentati nonché sulle contestazioni e sulla nullità dei voti.

Quali sono i compiti dei Segretari di seggio elettorale?

Il Segretario assiste il Presidente in tutte le operazioni del seggio; in particolare egli provvede alla compilazione del verbale e del relativo estratto, alla registrazione, insieme con gli scrutatori, dei voti durante lo spoglio delle schede votate, alla raccolta degli atti da allegare al verbale e alla confezione dei plichi.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe – Elettorale

Piazza San Rocco, 9/A, Motta Visconti, Milano, Lombardia, 20086, Italia

Telefono: 0290008111 opz. 1
Email elettorale: anagrafe@comune.mottavisconti.mi.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025