Amministrazione Trasparente

Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)

Data di pubblicazione: 17/07/2025

Data di ultimo aggiornamento: 17/07/2025

PNRR - Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.4 “Servizi di cittadinanza digitale” - Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (Luglio 2024)

Descrizione e scopo

Lo scopo della misura 1.4.4 del PNRR è quello di favorire l'adozione dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) affinchè le amministrazioni possano dialogare in maniera efficiente tra di loro, avendo a disposizione un punto di riferimento unico di dati e informazioni anagrafiche, dal quale poter reperire informazioni certe e sicure per poter erogare servizi integrati e più efficienti per i cittadini.

Dettagli

Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo


Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA


Investimento:  1.4 - Servizi di cittadinanza digitale

Intervento: 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)

Ente Promotore:  Dipartimento per la trasformazione digitale


Soggetto attuatore: Comune di Motta Visconti


CUP: C51F24008470006

Importo finanziato

8.979,20 €

Logo PNRR Next Gen EU

Modalità di accesso al finanziamento

Tramite candidatura all’Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)  - Comuni (Luglio 2024) su PA digitale 2026

Attività finanziate

Adesione ai servizi resi disponibili dall'ANPR per l'utilizzo dell'ANSC

Avanzamento del progetto

Il progetto affidato in fase di realizzazione

Link a PaDigitale2026

https://www.padigitale2026.gov.it/

Visite alla pagina: 12